Phone +39 0143 321582

Bergaglio e Mandrino firmano la nuova edizione della “Corsa del Quartiere G3”

Il .

17 giugno - Una bella serata, climaticamente piacevole, ha accompagnato il ritorno in calendario della “Corsa del Quartiere G3” dopo uno stop durato 6 anni. Il percorso della gara per gli assoluti e i master è cambiato ed ha ora uno sviluppo di 5km con una alternanza tra sterrato e asfalto senza difficoltà altimetriche.

A precedere la gara degli adulti, sono andate in scena le prove per le categorie esordienti (350mt, 500mt, 700mt per le categorie Eso5, Eso8 ed Eso10) e per le categorie Ragazzi e Cadetti (con uno sviluppo di 1000mt). Purtroppo le vacanze scolastiche appena iniziate hanno ridotto di molto le presenze in gara, limitandole praticamente ai bambini e ai ragazzi del nostro team. Un peccato, visto che questo tipo di competizioni su strada (al G3 si trattava di percorrere un anello intorno alla piazza Aldo Moro) offrono spettacolo di impegno e passione e l’impegno dei piccoli atleti non è certo mancato. Tra i Cadetti ha corso alla grande Davide Locarno, confermando i recenti progressi, regalando una valenza tecnica significativa alla competizione.

La prova sui 5km ha visto la gara vivere del duello tra Andrea Mandrino (Atl, Alessandria) e il nostro Gabriele Roselli. Sfida aperta fino ai 500 metri finali e poi la sgasata di Mandrino che lo ha portato alla vittoria in 15’40’’, precedendo Roselli di 5’’. Gabriele ha corso benissimo e ha dovuto cedere solo allo sprint contro un atleta che aveva già dimostrato di poter correre alla grande in questo schema, pur essendo al rientro da uno stop di quasi 2 mesi per guai fisici. Il podio virtuale è stato completato da Valerio Ottoboni che ha chiuso a una quarantina di secondi dal vincitore, dimostrandosi in grande condizione con il piacere di correre sulle strade di casa. Dalla quarta posizione alla ottava si è parlato solo Novese con Enrico Ponta , Simone Berrino, Diego Scabbio, Andrea Albertosi e Stefano Romagnollo a susseguirsi sul traguardo con distacchi esigui tra loro. La top ten è stata completata da Vicenzo Scuro (Dinamo Running) e da Marco Parodi (Marat. Genovesi). Nelle graduatorie di categoria , per i nostri colori hanno fatto bene (oltre ai sopracitati), Giovanni Cavo, Cristian Messina, Dario Fasciolo, Giacomo Tofalo, Massimo Orlando, Franco Gavuglio (tutti capaci di una prova da podio) e Maurizio Traverso (vincitore della SM65).

La prova femminile è stata meno incerta e Ilaria Bergaglio si è imposta abbastanza nettamente chiudendo in 19’11’’: Per lei si è trattato di riallacciare il filo con la suite di 5 vittorie collezionate fino al 2019. La nostra atleta , nel breve volgere di 8 giorni, ha collezionato 3 vittorie ed un secondo posto: quasi un ritorno all’antico quando Ilaria correva spessissimo nelle competizioni del nostro territorio, vincendo con assoluta regolarità: dal 2009 al 2016 assommo la bellezza di 220 successi, tanto per dare un’idea di quanto fosse “abituata” alle vittorie. Al secondo posto buona prova di Angela Giribaldi (crono di 20’58’) che ha preceduto di 30’’ Lucrezia Lupi, per un podio tutto Biancoceleste.

Nelle graduatorie di categorie successi bin biancoceleste di Giuliana Peruzzo e piazzamenti da podio per Valentina Mirabelli, Beatrice Milanese, Valentina Lerta, Fon Dasom, Raffaella Ginocchio, Elisabetta Grassano, Marcella Perri.

Il nostro gruppo ha schierato al via 17 atleti nelle categorie giovanili e 79 nelle altre categorie: un numero davvero importante che rappresenta un dato straordinario: questa volta , oltre ai quasi sempre presenti, abbiamo da registrare il ritorno in gara di Lelio Demicheli e l’esordio assoluto di Stefano Moro: bentornato e benvenuto a bordo!!!! Il dato complessivo di partecipazione è soddisfacente e al numero totale degli agonisti (159 per la gara sui 5km) ci sono da aggiungere una trentina di non competitivi.

Ringraziamo Antonio Frattini per il contributo fotografico.

Classifica

Foto Premiazioni

Foto Gara

CONTATTACI

Via Crispi 27,
15067 - Novi Ligure, - AL -

Tel.: +39 0143 321582
Fax: +39 0143 1970160
atleticanovese@atleticanovese.it

CONTATTO VELOCE