Ilaria, Monika e Simone: gran Novese anche a Viguzzolo
13 giugno - La StraVigu è una festa: il teatro è l’accoglientissima piazza della Libertà, in cui il post gara offre una preziosa occasione di condivisione e amicizia.
La gara, preceduta dalla kermesse dedicata ai più piccini, si sviluppa su di un tracciato di 5,6km, articolati su di un giro di 1 km tra le strade del centro per poi ripassare sul traguardo (dove quest’anno era posto il traguardo volante dedicato a Dino Bellinzona) e affrontare la seconda parte di gara abbastanza nervosa.
Stasera il clima era infernale per il caldo afoso e la prova si è rivelata quindi molto più selettiva di quanto la distanza potesse far immaginare. Pronti via e va in testa un terzetto composto da Diego Picollo, Saverio Bavosio e Mouhssine Hafid. Il ragazzo di Atletica Alessandria (che già aveva corso benissimo a Valenza) allunga poi ,per isolarsi al comando complice un errore di percorso di Bavosio e tagliare il traguardo per il primo successo in provincia con il tempo di 17’11’’. Alle sue spalle Diego Arseniato (Bio Correndo), che era stato il primo a mettersi sulle tracce dei capifila. Terza posizione, in rimonta, per il nostro Simone Berrino al traguardo in 18’36’’. Nelle prime 17 posizioni al traguardo Stefano Romagnollo (sesto assoluto in 19’13’’ per la sua miglior prestazione dopo il lungo stop), Antonio Frattini (12° in 20’03’’) e Fabio Carniglia (per lui crono di 20’33’’). Nelle graduatorie di Categoria, oltre ai sopracitati, hanno fatto benissimo Rocco Longo, Maurizio Traverso, Franco Gavuglio (tutti vincitori nelle rispettive categorie) e Antonio Gioffrè, Camillo Pavese, Gianni Tomaghelli.
Al femminile abbiamo assistito ad un altro assolo di Ilaria Bergaglio: applauditissima prima del via durante la presentazione da parte di Enrico Pertusi, dopo la gara di martedì a Pozzolo ha corso a tutta per vincere nettamente in 20’10’’ (da 3’36’’/km) davanti a Roberta Scabini (Running Oltrepo) e alla nostra altra super ragazza Monika Jakubowska.
Nelle categorie piazzamenti di prestigio per Fon Dasom, Raffaella Ginocchio e Valentina Lerta. Il traguardo volante è stato vinto da Diego Picollo e Ilaria Bergaglio.
Il gruppo, in virtù delle 39 presenze, ha vinto la classifica riservata alle società più numerosa: una costante in moltissime gare, di cui però non possiamo sottacere il valore.